Rita Levi-Montalcini. La scienziata che scoprì come crescono i neuroni. Con QR Code
ISBN
9791256050239
Editore
Shackleton
Prezzo
9,90 €
Data di pubblicazione
04 ottobre 2024
Lingua
Italiano
Categoria (THEMA)
Bambini / Ragazzi argomenti di interesse generale: biografie e autobiografie (YNB)
Bambini / Ragazzi: argomenti di interesse generale: scienza e tecnologia (YNT)
Età di lettura: a partire dai 6 anni (5AG)
imieipiccolieroi;piccolieroi;collezione;storia;biografie;montalcini;rita levi montalcini;neurologa;medicina;premionobel;premionobelmedicina;scienziata;ricercatrice;istruzione pubblica;beni culturali
biografie per bambini;neuroscienze per bambini;scienza per bambini;racconti per bambini;libro per infanzia;libri per bambini
Lascia che la stessa Rita Levi-Montalcini ti spieghi la sua vita in prima persona come se fosse un racconto. Vuoi fare un esperimento? Pensa di sollevare la mano e poi fallo. Ci sei riuscito? Bravo! Sicuramente ti sembrerà una cosa normale, ma se ci pensi bene è qualcosa di magico: come è possibile che le idee della tua testolina vengano trasmesse alla tua mano? Si chiamano per telefono? Si inviano una mail? Mi chiamo Rita Levi-Montalcini e ho dedicato tutta la mia vita allo studio del funzionamento del cervello e del nostro corpo. Dopo lunghi anni di ricerche, sono riuscita a realizzare alcune scoperte molto importanti, per le quali mi è stato assegnato il Premio Nobel per la medicina. Ma prima di arrivare a questo, ho vissuto molte avventure e affrontato tante difficoltà. Per fortuna, la tenacia e l’ottimismo che ho ereditato dai miei genitori mi hanno sempre aiutato a superarle. Se vuoi saperne di più su di me, seguimi. Questa è la mia storia. Cosa troverai in questo libro? La biografia di Rita Levi-Montalcini raccontata in prima persona come se fosse un racconto per bambini e bambine. I valori che hanno ispirato il personaggio nel corso della sua vita. Per saperne di più: una sezione con informazioni aggiuntive su Rita Levi-Montalcini, i suoi momenti più importanti che hanno influenzato la sua storia. Un’edizione curata con magnifiche illustrazioni e rilegato con copertina rigida. Scopri i contenuti e le attività extra Vai alle ultime pagine del libro e goditi i contenuti esclusivi creati per te. Un video con la versione animata della storia. Passatempo. quiz, esercizi, giochi enigmistici per continuare ad imparare divertendoti a casa o a scuola. Con la collezione “I miei piccoli eroi” scopri il modo più divertente per conoscere i grandi personaggi della storia e imparare dai valori che hanno ispirato la loro vita. Età di lettura: da 6 anni.